2021, Tabernacolo (Bologna)

2021, Tabernacolo – Parrocchia San Cristoforo (Bologna)

 

Nell’ottobre 2019 fui contattato dall’amico ing. Claudio Gamberi e da Don Isidoro Sassi, allora parroco della Parrocchia di San Cristoforo in Bologna, per elaborare il progetto del nuovo tabernacolo della Chiesa.

L’iter progettuale ha attraversato numerose fasi, fino a quando si è deciso di installare la scultura in bronzo realizzata dalla ditta Poli di Verona e di dare luce al nuovo assetto.

Nel pieno rispetto della scultura bronzea una volta posizionata, sono quindi intervenuto con quattro formelle di triplo strato di vetrofusione montato simil mosaico che, con l’effetto di luci led, riverberano riflessi colorati che si proiettano tutto intorno al tabernacolo intersecandosi con le curvilinee dell’Optical absidale.

Per quanto mi riguarda non è stato solo uno studio di forme e di prospettive, non è stata solo una scelta di materiali e di colori o una fusione di vetri, ma anche una fusione di sentimenti.

Lavorare ai piedi dell’altare con il compito di facilitare la scoperta della presenza Eucaristica per chi entra in questa Chiesa, è stato un onore e una altissima responsabilità di cui custodisco un’emozione profonda.

L’installazione dell’opera è stata completata a fine maggio 2021 sotto la protezione della Madonna di San Luca che io, astigiano trapiantato a Bologna, ho imparato a pregare con fiducia e affidamento: è lei che ha guidato la mia ispirazione per realizzare l’effetto di una presenza viva e avvolgente irradianti dal Tabernacolo. Spero di esserci riuscito.

(Maurizio Cocito)